E in serata l'ultima tappa di un viaggio che mi porto da vent'anni, più o meno dal tempo che c'è voluto all'autore per venirne a capo. Parlo
giovedì 30 marzo 2006
E in serata l'ultima tappa di un viaggio che mi porto da vent'anni, più o meno dal tempo che c'è voluto all'autore per venirne a capo. Parlo
domenica 26 marzo 2006
Tra le altre cose, oggi era anche la 14a Giornata FAI di Primavera. Il Fondo per l'Ambiente Italiano apre, in queste occasioni, monumenti di sua proprietà - salvati cioè alla possibilità delle svendite da bottegaio di Tremonti - o pubblici ma normalmente non visitabili. E così sono
andato, dopo quarant'anni che ci passavo davanti ignaro, il Palazzaccio. Come per il Vittoriano, del quale mi sono innamorato da quando l'hanno aperto!, anche questo riserva sorprese che ti lasciano di stucco e ti spingono a riflettere sul modo in cui vivi di norma i tuoi spazi. L'imponenza massiccia si bilancia in un equilibrio articolato di pieni e vuoti che porta luce ovunque e l'intento pubblico e politico è leggibilissimo in ogni sala, accanto a simboli e fregi
di complessa tessitura e interpretazione. Ma, a parte questa botta alla Carlo Giulio Argan
, altri sono i toni che preferisco ricordare: l'intento laico e antipapale con cui è stato costruito dove è stato costruito, a contrapporsi a Castel Sant'Angelo e al vecchio Stato pontificio; e, di conseguenza, l'orgoglio della nuova nazione che ancora trasmette e un certo profumo di ideale che ti farebbe quasi pensare che la giustizia tutto sommato esista e che abiti in queste aule ricche e affrescate con episodi della storia del diritto. Anche l'aula delle sessioni plenarie della Corte di Cassazione - il famoso "porto delle nebbie" romano - riscatta in qualche misura gli scempi che, suo malgrado, vi sono stati commessi.![L'Aula Magna](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_uSketoNPRYaLlnAiB6iIRta5uNAdG3sopm3ToSzQx7GrgysiX_SuapTvOqJWRonFdr9j99JWIC1pNC2So3rQfOORJbhX5j4vY22yO2YSMY8dzo=s0-d)
The future teaches you to be alone
The present to be afraid and cold
So if I can shoot rabbits
Then I can shoot fascists
Bullets for your brain today
But we’ll forget it all again
Monuments put from pen to paper
Turns me into a gutless wonder![Manic Street Preachers Live](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_uEAV5TNYx1ksISDTkfnNXmhWKKeTXUqJ4YjBUKwaKvHjBYjcJhBGLe4ZQg91daYhQXSQIX94nxdvyPii-g62pqAKE0kVCUQ7IoJc1v9wl5LnPT6DHngc0uz6e2Fh51WpI8e4cNq38=s0-d)
And if you tolerate this
Then your children will be next
And if you tolerate this
Then your children will be next
Will be next
Will be next
Will be next
Gravity keeps my head down
Or is it maybe shame
At being so young and being so vain
Holes in your head today
But I’m a pacifist
I’ve walked la ramblas
But not with real intent
![Freak](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_sg6YnElfC3f6o9CfzBUa0U5-XaGwbwSwC-9_BQtpqnWKLcJ9_vL63HouNFSNEavQFpJYU7LhjTQTcaNpi24xafqfhE_39Xil4Z9fvgrwiiMZGWN9hvTtQhpD6MVv6d2JOHA4ifng=s0-d)
And if you tolerate this
Then your children will be next
And if you tolerate this
Then your children will be next
Will be next
Will be next
Will be next
Will be next
And on the street tonight an old man plays
With newspaper cuttings of his glory days
And if you tolerate this
Then your children will be next
And if you tolerate this
Then your children will be next
Will be next
Will be next
Will be next
Come dice il Liga, a volte la radio sembra sapere chi sei e ti rinfresca la memoria, in accordo con le ultime emozioni. Questa avrebbe potuto fare il paio con Street Fighting Man degli Stones sui titoli di coda di V per Vendetta di ieri. Manic Street Preachers per tenere bene a mente che c'è un limite a tutto e superarlo schiude prospettive indegne. E un ammiccamento alle strane vie della sincronicità junghiana
The present to be afraid and cold
So if I can shoot rabbits
Then I can shoot fascists
Bullets for your brain today
But we’ll forget it all again
Monuments put from pen to paper
Turns me into a gutless wonder
And if you tolerate this
Then your children will be next
And if you tolerate this
Then your children will be next
Will be next
Will be next
Will be next
Gravity keeps my head down
Or is it maybe shame
At being so young and being so vain
Holes in your head today
But I’m a pacifist
I’ve walked la ramblas
But not with real intent
And if you tolerate this
Then your children will be next
And if you tolerate this
Then your children will be next
Will be next
Will be next
Will be next
Will be next
And on the street tonight an old man plays
With newspaper cuttings of his glory days
And if you tolerate this
Then your children will be next
And if you tolerate this
Then your children will be next
Will be next
Will be next
Will be next
Come dice il Liga, a volte la radio sembra sapere chi sei e ti rinfresca la memoria, in accordo con le ultime emozioni. Questa avrebbe potuto fare il paio con Street Fighting Man degli Stones sui titoli di coda di V per Vendetta di ieri. Manic Street Preachers per tenere bene a mente che c'è un limite a tutto e superarlo schiude prospettive indegne. E un ammiccamento alle strane vie della sincronicità junghiana
sabato 25 marzo 2006
F. Nietzsche
Esperienza potente, estetica, politica, interiore. Come direbbe il Palomba, "popo umberfirm". Va al di là del legittimo e prevalente accostamento alla realtà odierna di molte nazioni occidentali e centra uno dei nodi del nostro tempo: il rapporto tra paura e dignità. Direi di più, tra paura e sostanza umana. Come il terrore primordiale, la piena montante alimentata con vigore da media e governi (in primis gli americani, come insegnava Moore in Bowling a Columbine, poi gli altri portatori d'acqua a seguire) paralizza e allontana l'autonomia critica e spirituale, la coscienza stessa, scongiura ogni forma di dibattito e confronto, lasciando alla riva sempre più simulacri umani, sempre meno uomini.
Etichette:
asterischi,
bagliori,
Senza Categoria,
visioni
lunedì 20 marzo 2006
Nonostante l'attenzione maniacale che il sistema pone nel programmare l'obsolescenza delle merci, capita a volte che insieme si abbiano idee notevoli. Di questa in particolare mi sembrava il caso di dare notizia, tanto per sottolineare un'altra volta che l'azione soggettiva, individuale e collettiva, riesce spesso a sconfiggere meccanismi all'apparenza irresistibili. Che sia di buon auspicio per nuove iniziative intelligenti e sagge
domenica 12 marzo 2006
venerdì 10 marzo 2006
domenica 5 marzo 2006
In tutta brevità, Corrado Guzzanti è un genio
Il "facista" Barbagli di ritorno da Marte è lo specchio perfetto delle ipocrisie e delle pochezze del nostro tempo e l'intelligenza che nasconde taglia come un rasoio e ride! Dall'Ipodio al compendio della romanità Romano Prodi un susseguirsi fantastico di fuochi d'artificio verbali e di gestualità sopraffina
sabato 4 marzo 2006
1. C'è verso di prendere sul serio un'industria musicale - e la cultura che la esprime - che riesce a far vincere Sanremo a una canzone da Zecchino d'oro?
2. Povia vincitore a Sanremo è l'ineccepibile conseguenza di anni di diseducazione musicale e della strana idea per cui ognuno può pronunciarsi su qualunque cosa e l'insieme di simili giudizi ha un qualche valore. Nessuna sorpresa se tutto non sa culminare altro che in farsa.
2. Povia vincitore a Sanremo è l'ineccepibile conseguenza di anni di diseducazione musicale e della strana idea per cui ognuno può pronunciarsi su qualunque cosa e l'insieme di simili giudizi ha un qualche valore. Nessuna sorpresa se tutto non sa culminare altro che in farsa.
venerdì 3 marzo 2006
Di norma in questo blog evito di toccare temi che possano apparire in qualche modo "militanti". Questa lettera a "L'Espresso", tuttavia, mi è parsa tanto intensa e capace di mettere il dibattito sulle carceri nella giusta luce da non poterla passare sotto silenzio. A fronte di un populismo e di una demagogia in stridente contrasto con tutti i bei discorsi sul valore e la dignità della vita umana, il "carcerato maleducato e ignorante" dà una lezione di umanità e di intelligenza sulla quale vale la pena di riflettere, profittandone per rivedere le idee preconcette, i pregiudizi e dare un giudizio sereno sulla qualità del contemporaneo legame sociale.
Iscriviti a:
Post (Atom)