Per quanto possa sembrare strano, il concerto di ieri sera mi ha fatto venire in mente i film di George A. Romero, in particolare La notte dei morti viventi
E comunque, per chiudere, una promessa: nel prossimo saggio che scrivo Edo lo cito! Credo che i due album su Pinocchio e Peter Pan siano stati pura illuminazione, una critica immaginale e poetica che fa sfigurare l'odierno impegno diretto e realistico, ammirevole per carità! ma così moscio all'atto pratico. Vorrete mica mettere L'isola che non c'é?
Seconda stella a destra
questo è il cammino,
e poi dritto fino al mattino
poi la strada la trovi da te,
porta all'isola che non c'è.
Forse questo ti sembrerà un strano,
ma la ragione ti ha un po' preso la mano.
Ed ora sei quasi convinto che
non può esistere un'isola che non c'è.
E a pensarci, che pazzia,
è una favola, è solo fantasia
e chi è saggio, chi è maturo lo sa:
non può esistere nella realtà!
Son d'accordo con voi,
non esiste una terra
dove non ci son santi né eroi
e se non ci son ladri,
e se non c'è mai la guerra,
forse è proprio l'isola che non c'è
... che non c'è.
E non è un'invenzione
e neanche un gioco di parole
se ci credi ti basta perché
poi la strada la trovi da te.
Son d'accordo con voi,
niente ladri e gendarmi,
ma che razza di isola è?
Niente odio e violenza,
né soldati, né armi,
forse è proprio l'isola che non c'è
... che non c'è.
Seconda stella a destra
questo è il cammino,
e poi dritto fino al mattino
non ti puoi sbagliare perché
quella è l'isola che non c'è!
E ti prendono in giro
se continui a cercarla,
ma non darti per vinto perché
chi ci ha già rinunciato
e ti ride alle spalle
forse è ancora più pazzo di te!
ops...piccolo errore grammaticale....anno senza H!!!
RispondiEliminami tolga la tesi...ehehe!!!
Niente gaffe - a parte l'hanno con l'h *grin* - sono proprio io :o) Trovata la strada, conto su altre visite ;o)
RispondiElimina