almeno parzialmente, con un paio di scatti presi dall'alpe in questione. Questa qui sopra è l'Alpe Grande, dov'era il nostro rifugio, in uno scenario mozzafiato. Quello qui sotto è invece l'oggetto ancora solamente desiderato, visto che il tempo ci ha impedito di raggiungerlo: il Sass dales Diesc, o Sasso delle Dieci, del gruppo delle Cunturines. Quello in primo piano è il Ciastel de Fanes, seggio leggendario del re delle fate del gruppo e bersaglio reale, poveri noi
domenica 28 gennaio 2007
almeno parzialmente, con un paio di scatti presi dall'alpe in questione. Questa qui sopra è l'Alpe Grande, dov'era il nostro rifugio, in uno scenario mozzafiato. Quello qui sotto è invece l'oggetto ancora solamente desiderato, visto che il tempo ci ha impedito di raggiungerlo: il Sass dales Diesc, o Sasso delle Dieci, del gruppo delle Cunturines. Quello in primo piano è il Ciastel de Fanes, seggio leggendario del re delle fate del gruppo e bersaglio reale, poveri noi
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento