sabato 30 giugno 2007
lunedì 25 giugno 2007
domenica 24 giugno 2007
sabato 23 giugno 2007
Sono sempre più in debito con la BBC! Non solo ha avuto un ruolo chiave nella creazione della Guida intergalattica per autostoppisti del mai abbastanza compianto Douglas Adams e ha prodotto Neverwhere di Neil Gaiman, altra pietra miliare della narrativa contemporanea, ma arriva adesso con un'altra serie veramente notevole, intrisa del classico humour britannico - che adoro, anche se a molti risulta particolarmente indigesto - che rappresenta una bella boccata d'aria in un panorama seriale dove i cliché stanno cominciando a farla da padroni. La legge di Murphy, un pun fin dal titolo, narra delle avventure sotto copertura di un eroe del nostro tempo, che non ha nulla di glam, né in generale del modello di successo corrente, interpretato dal bravo James Nesbitt. Murphy si muove in un mondo ordinario, più dalla parte del diseredato che della classe media, ha colleghi normali, anche se Claudia Harrison è quel tipo di bellezza che si impone pian piano, e incontra gente in cui tutti potremmo imbatterci; ha la lingua lunga e un umorismo affilato come un rasoio, un codice morale piuttosto rigido e una storia travagliata alle spalle. Non è palestrato, non ha molti capelli e veste casual, ossia si infila la prima cosa che trova al mattino nel caos di casa sua. Le storie, però, sono ben concepite, senza i ritmi ossessivi che stanno rendendo inguardabile gran parte della produzione attuale - tanto è vero che ogni puntata è un film da un'ora e mezza - senza effetti speciali e senza debiti troppo apparenti con gli Stati Uniti. La riprova che si può fare qualcosa di nuovo che non tronchi ogni rapporto con ciò che è stato creato prima e sia originale e libero da luoghi comuni. Una serie da vedere.
mercoledì 20 giugno 2007
E in giro in Scozia ci siamo andati, eccome
Giorni on the road, senza rotture di alcun genere, al punto che sull'isola di Skye non avevo neanche segnale per il cellulare... La libertà!!! Ho scattato un fantastilione di foto che, essendo sbarcato ieri notte ed essendo oggi già a Pg, non ho avuto modo di scaricare né di vedere, ma che conto di pubblicare qui presto o tardi - non tutte, tranquilli
Nel frattempo il viaggio in auto mi ha riportato un gruppo piuttosto meteora dei
famosi '80, il cui disco qui accanto merita senz'altro di essere ricordato nella classifica personale di questo blog, quella degli n imperdibili senza alcun ordine di gerarchia *grin* Down Under, della quale propongo il testo, ha dei passaggi di scrittura veramente brillanti, oltre ad essere uno di quei pezzi ascoltando i quali non riesci a sottrarti al ritmo.
Traveling in a fried-out combie
On a hippie trail, head full of zombie
I met a strange lady, she made me nervous
She took me in and gave me breakfast
And she said,
Do you come from a land down under?
Where women glow and men plunder?
Cant you hear, cant you hear the thunder?
You better run, you better take cover.
Buying bread from a man in brussels
He was six foot four and full of muscles
I said, do you speak-a my language?
He just smiled and gave me a vegemite sandwich
And he said,
I come from a land down under
Where beer does flow and men chunder
Cant you hear, cant you hear the thunder?
You better run, you better take cover.
Lying in a den in bombay
With a slack jaw, and not much to say
I said to the man, are you trying to tempt me
Because I come from the land of plenty?
And he said,
Oh! do you come from a land down under? (oh yeah yeah)
Where women glow and men plunder?
Cant you hear, cant you hear the thunder?
You better run, you better take cover.
Traveling in a fried-out combie
On a hippie trail, head full of zombie
I met a strange lady, she made me nervous
She took me in and gave me breakfast
And she said,
Do you come from a land down under?
Where women glow and men plunder?
Cant you hear, cant you hear the thunder?
You better run, you better take cover.
Buying bread from a man in brussels
He was six foot four and full of muscles
I said, do you speak-a my language?
He just smiled and gave me a vegemite sandwich
And he said,
I come from a land down under
Where beer does flow and men chunder
Cant you hear, cant you hear the thunder?
You better run, you better take cover.
Lying in a den in bombay
With a slack jaw, and not much to say
I said to the man, are you trying to tempt me
Because I come from the land of plenty?
And he said,
Oh! do you come from a land down under? (oh yeah yeah)
Where women glow and men plunder?
Cant you hear, cant you hear the thunder?
You better run, you better take cover.
domenica 10 giugno 2007
lunedì 4 giugno 2007
Hello, hello, hello
Is there anybody in there?
Just nod if you can hear me.
Is there anyone at home?
Come on, come on down,
I hear you’re feeling down.
Well I can ease your pain,
Get you on your feet again.
Relax, relax, relax
I need some information first.
Just the basic facts.
Can you show me where it hurts?
There is no pain, you are receding.
A distant ship's smoke on the horizon.
You are only coming through in waves.
Your lips move, but I can’t hear what you’re saying.
When I was a child, I had a fever.
My hands felt just like two balloons.
Now I’ve got that feeling once again.
I can’t explain, you would not understand.
This is not how I am.
I have become comfortably numb.
[guitar solo]
I have become comfortably numb.
OK, OK, OK
Just a little pin prick.
There’ll be no more, aaaaaaaaaaaahhhhhhhhh,
But you may feel a little sick.
Can you stand up, stand up, stand up.
I do believe it's working good.
That’ll keep you going for the show.
Come on, it’s time to go.
There is no pain, you are receding.
A distant ship's smoke on the horizon.
You are only coming through in waves.
Your lips move, but I can’t hear what you’re saying.
When I was a child, I caught a fleeting glimpse
Out of the corner of my eye.
I turned to look, but it was gone.
I cannot put my finger on it now.
The child has grown, the dream is gone.
I have become comfortably numb.
Iscriviti a:
Post (Atom)