È proprio carina, 'sta cosa
È un po' come ritrovare dei vecchi amici, e direi che il buon John si può a buon diritto considerare tale. Dicono che non è un buon amico - e in effetti ha combinato bei casini a tanti malcapitati - ma in ultimo, almeno per qualcuno, si è rivelato tale, tanto da andare a litigare di persona proprio con Madama Morte! L'avevo detto, questo fumetto è una delle cose migliori che vedo da parecchio, e la conclusione della prima stagione, il numero 24, è veramente una conferma e una degna conclusione di due anni di lavoro. Sarà anche perché, tanto per cambiare, si viene a infilare in attuali interessi di studio e riflessione; ma è una minima parte del fascino. Mi piace il coraggio di sdoganare uno dei nostri peggiori incubi e rivelarne il fascino, l'attrattiva ineludibile... Diciamocelo, Morte è splendida! Tra lei e Tempo la scelta è difficilissima, sarà che sono due facce della stessa medaglia e riuscire a farle innamorare entrambe non è proprio da tutti!
E poi sì, nelle tavole c'è molto più di quanto non sembri, come mostra al di là dello scrivibile questa qui sotto...

Leggo in ritardo il post su JD .. ma non il fumetto. Che dire se non che è una sorpresa ad ogni numero, a volte banale, a volte leggera, a volte straziante. A volte si scivola su bucce di banana, anche in questo, ma complessivamente JD è il primo della classe. Ne parli a lezione PDA! (E la smetta di spendere tutti i soldi in cultura! al giorno d'oggi non serve più - si trovi un lavoro vero - tipo la VELINA o il CALCIATORE!)
RispondiEliminaM.