Si tratta di John Constantine, stavolta quello vero, quello bastardo dei fumetti! Un tipaccio che nei 200 e passa albi di vita ne ha combinate di tutti i colori. I libri che presentano insieme avventure intere non hanno assolutamente niente da invidiare a un "vero" libro, se qualcuno non avesse ancora capito che ormai la cultura va per strade tutte sue. Uno che questo l'ha capito perfettamente è Neil Gaiman, autore della
splendida saga di Sandman, di cui il buon Constantine è uno spin off di successo. Poteva mancare allora il maestro?Certo che no! Albo di ritorno alla saga, con disegnatori d'eccellenza tra cui Milo Manara e Bill Sienkiewicz, creatore tra l'altro di Electra. Pagine eccelse, dove il fumetto raggiunge veramente il livello di espressione autonoma che gli compete e il testo perde la sua centralità a favore di un montaggio sapiente e di una commistione continua di tecniche ed effetti!Così, tanto per cronaca, una magnifica tavola tratta dal capitolo Delirio...
Direi che "Sandman" raggiunge l'apoteosi in "sogno di una notte di mezza estate" e in quella storia straziante, di cui non ricordo il titolo in cui una madre gatta perde i gattini. Buono il "Mistery teather" e il "Bar alla fine dell'Universo" e le storie di Caino ed Abele. E le sue preferite Prof ?
RispondiEliminaP.S. = Ehehehehe ho trovato qualcuno che spende più soldi di me in DVD, Libri e Fumetti!
Per questioni di affinità di gioco, adoro Preludi e notturni, ma anche Le terre del sogno è bellissimo .o) Un altro autore di cui prima o poi mi occuperò è Enki Bilal, presente Syberia?
RispondiEliminaNon gioco ad avventure grafiche dai tempi di "Indiana Jones and the Fate of Atlantis", ma mi documenterò ... Direi che comunque anche i francesi non sono da meno ultimamente sui fumetti, ma qua non si trova quasi niente.
RispondiEliminaVieni a Lucca Comics e trovi ciò che vuoi ;-)
RispondiElimina